Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » News » Info
A+ R A-
Info

Info

E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Madame Luna

Lunedì 22 Luglio 2024 13:40 Pubblicato in Recensioni
Il film indaga la vita di una giovane donna. Aguzzina e carceriera prima di giungere in Italia da clandestina. Si chiama Almaz e nella sua vita africana era conosciuta con l’appellativo di "Madame Luna". Trafficante di vite umane.  Almaz non è orgogliosa del suo passato ma nemmeno lo ripudia perché ha capito che in un mondo di sommersi e salvati bisogna essere capaci di sopravvivere facendosi rispettare. E’ lecito sfruttare le occasioni che si presentano cercando di trarre quel poco di buono sufficiente per non soccombere. La vita singola di questa giovane donna si confonde con quella di tante altre stipate in un centro di prima accoglienza. Un luogo che dovrebbe proteggere e aiutare ma assomiglia invece ad un carcere che però non ha nulla di edificante e di educativo. Un luogo infernale che ha il solo scopo di contenere un’umanità allo sbando che diventa cattiva e pericolosa per se stessa e per gli altri se lasciata per troppo tempo all’inattività senza prospettive né possibilità di coltivare il proprio sogno che li ha spinti ad abbandonare tutto.
 
Madame Luna alias Almaz ha una carta vincente da spendere a suo favore ed è la capacità di conoscere molte lingue che le consentono di capire le intenzioni degli italiani ma anche di mimetizzarsi, all’occorrenza, tra la folla di disperati senza correre inutili rischi. Lo smarrimento incontra presto la malvagità di chi non conosce remore e non si sa frenare nello sfruttare la condizione di inferiorità di chi è disposto a scappare dalla terra d’origine verso un ignoto che fa paura e non è sinonimo di sicurezza e affrancamento dalla condizione di prigionia. Una banda criminale gestisce all’insaputa dello Stato gli aiuti destinati agli immigrati e ne intercetta bisogni e debolezze per assoldare braccia che servono unicamente per i loro piani di ricchezza e potere. Nel fare questo si servono della mediazione di Almaz che cede al ricatto di una falsa possibilità di benessere. In questa giovane donna si concentrano gli sforzi per poter gestire meglio una situazione sempre sul punto di esplodere. Almaz non si sente in difetto perché gli altri ospiti del centro di accoglienza sarebbero sfruttati comunque. Il suo è solo un modo per rimanere a galla in un mare dove nuotano squali feroci. Una giovanissima ragazza di nome Eli la riconosce, minaccia di denunciarla alle autorità competenti ma poi viene attratta anche lei come una falena dalla possibilità di cambiare vita concedendo la sua innocenza in cambio di denaro che possa comprare una vita migliore. Eli ha dovuto lasciare in Libia un fratello che si trova sotto minaccia e per il quale le si chiede un riscatto in denaro. Denaro che è disposta ad ottenere a qualsiasi condizione. Sarà proprio la prospettiva di una perdita dell’innocenza per questa giovanissima che tanto le ricorda il suo passato a risvegliare in Almaz un istinto di protezione e a cercare di invertire la rotta. Non sarà lei ad essere ancora una volta spettatrice e complice di chi soggioga gli altri per il proprio tornaconto personale. Il film analizza un punto di vista diverso nel vasto argomento dell’immigrazione clandestina e dei risvolti criminali nei quali affonda ma non esprime giudizi, limitandosi a raccontare la storia di una donna come tante, che si nutre di speranza, si accontenta di quel che trova ma, ad un certo punto, si ribella anche sapendo che potrebbe uscirne sconfitta. Il film si avvale di un cast attoriale di grande levatura che imprime alla storia una profonda umanità e trasmette allo spettatore un celeidoscopio emozionante.
 
La fotografia sa trasferire con efficacia sia i rari momenti di pace e di inusitata bellezza anche nel dolore più feroce sia i momenti cupi, tetri e infernali con tutta la drammaticità che gli sono propri.
 
Un film che ha uno sguardo di pietas anche per coloro che si sono macchiati di crimini efferati perché in alcune circostanze il confine tra giusto e sbagliato, buono e cattivo, bene e male è così labile e incerto che non si è in grado di tracciare confini netti e ogni giudizio morale è inficiato dalle circostanze che rendono fallace ogni presa di posizione troppo netta.
 
Virna Castiglioni

Immaculate. La prescelta

Lunedì 22 Luglio 2024 13:35 Pubblicato in Recensioni
Già dalla prima scena introduttiva il film fa precipitare lo spettatore in un pozzo oscuro dal quale è difficile vedere la luce. Siamo all’interno di un convento ma la presenza forte e pervasiva del maligno è evidente. Una giovane suora cerca di evadere dalla struttura ma il suo piano salvifico verrà frenato e si concluderà nel peggiore dei modi. Il regista Michael Mohan, già dalla prima sequenza, avverte lo spettatore che nulla è come sembra. Il demonio è sempre in agguato e si cela anche nei posti meno probabili. Anche in un luogo sacro e protetto come un convento il male è ben radicato e detta legge, agendo sotto mentite spoglie.
 
Cecilia, interpretata con estrema efficacia da Siydney Sweeney che fonde il suo viso angelico con un temperamento e una determinazione da bad girl è una giovane novizia che cerca la sua strada lontano dalla sua terra d’origine americana e mettendo anche una distanza siderale dal passato che le ha procurato dolore. Salvatasi da un incidente in tenera età, si autoconvince che il Signore le abbia risparmiato la vita perché ha in serbo per lei grandi cose. Quando, arrivata in Italia per prendere i voti, scopre di essere incinta e che tutti la reputano la predestinata che ha il gravoso compito di partorire di nuovo il Salvatore del mondo la sua visione verrà profondamente sconvolta facendole abbandonare quel desiderio di mettersi totalmente al servizio di un Dio che ha sempre ritenuto Buono e Giusto.
 
In realtà, nel convento da tempo si svolgono strani esperimenti per poter ingravidare le giovani donne che entrano nella comunità religiosa, attirate in modo subdolo e manipolare le loro scelte a favore della vita ad ogni costo. Se Cecilia è all’inizio spaventata  ma non ostile a questo disegno divino, grazie alla complicità con un’altra giovane consorella, piano piano aprirà i suoi grandi occhi celesti e prenderà coscienza di essere vittima di una mera manipolazione terrena che sfrutta il potere acquisito per soggiogare chi non ha strumenti per opporsi. Con tenacia e forza interiore cercherà di ribellarsi a quel piano diabolico che non ha nulla della grazia e della salvezza che dovrebbe essere connaturale alla volontà del divino. Dopo una lotta strenua sia sul piano fisico che mentale sarà di nuovo libera di decidere quale strada rappresenti il bene per se stessa e per gli altri.
 
Un film che indaga tematiche scottanti circa il potere delle donne di compiere scelte personali senza subire l’interferenza dall’alto che le vorrebbe strumento e mezzo per ottenere benefici più grandi sacrificando quelli personali, che pone l’accento su temi quali l’obbedienza cieca, il sacrificio, la penitenza, la colpa e il mettere in secondo piano la propria felicità e realizzazione privata in vista di una salvezza che coinvolga l’intero genere umano.
 
Un film che ha il giusto tasso di terrore senza strafare anche se in molte parti la deriva gore è ben evidente e non sempre necessaria. Un film che assesta in modo puntuale i colpi di scena e non fornisce mai l’impressione di non sapere dove andare a parare sebbene soprattutto nell’ultima parte si assista ad un epilogo che non ha un effetto sorprendente ma sembra quasi voler tranquillizzare, rimettendo le cose a posto, in una sorta di lieto fine un po' scontato.
 
Virna Castiglioni

Freemont

Giovedì 27 Giugno 2024 13:28 Pubblicato in Recensioni
Donya è sola in nuovo Stato, quell’America che le ha concesso il visto per espatriare dall’Afghanistan grazie al suo lavoro di traduttrice prestato presso le sue basi militari.  
Fremont è il nome della località che ospita la comunità afghana in territorio californiano. Chiamata anche "Little Kabul" è un microcosmo chiuso che poco si integra con il resto del Paese. Donya, invece, esce da quell’angolo di mondo per recarsi tutti giorni al lavoro.
Fa l’operaia presso un’azienda cinese che produce e confeziona i celeberrimi biscotti della fortuna. Lega molto con una collega e cerca una soluzione ad un problema di insonnia che sta diventando sempre più serio prendendo il posto di un vicino con un appuntamento già fissato con uno psicoterapeuta.
Fremont è un film che già dall’uso sapiente del bianco e nero ci trasporta in un’altra dimensione. Lo fa con estremo garbo e delicatezza e ci impone più di una riflessione.  
A poco a poco conosciamo questa giovane donna così fragile ma nel contempo forte come l’acciaio e determinata a costruire una personale felicità senza necessariamente correre dietro ad una generica forma condivisa.
Si muove fra due mondi. Quello della comunità afghana che la guarda con sospetto per il suo lavoro prestato per l’esercito americano e la conseguente fuga dopo l’arrivo dei talebani ad occupare ancora la sua terra e quello della fabbrica.
Proprio qui ha un’occasione per dare una svolta al suo destino che sembra già segnato in modo indelebile compresso tra una vita solitaria e i turni lavorativi ripetitivi e monotoni. Invece la possibilità di diventare scrittrice di quei biglietti della fortuna che sono contenuti all’interno dei biscotti sarà il bivio che farà prendere alla sua giovane vita una piega del tutto inaspettata ma migliore di quello che si prefigurava.
Gli interpreti sono bravissimi a lavorare in sottrazione, a muoversi solo quanto basta, a calibrare ogni gesto e a parlare soprattutto attraverso gesti e sguardi. A farci capire cosa sta per succedere attraverso quello che osservano ma prevalentemente per come e quanto lo osservano. La regia è attenta a catturare attraverso primi piani intensi ogni minima espressione. Una costruzione perfetta di azioni e reazioni che ci conducono passo passo verso un nuovo inaspettato snodo narrativo per un finale aperto che racchiude in sé tutta la dolcezza della speranza.
 
Virna Castiglioni

Paradise is burning

Giovedì 29 Agosto 2024 13:21 Pubblicato in Recensioni
In “Paradise is burning” tre ragazzine sole si assumono compiti che sarebbero appannaggio degli adulti. La maggiore delle tre (Laura) fin troppo responsabile cerca in tutti i modi di supplire al vuoto che ha intorno come può e come pensa sia giusto fare per non far intervenire la spietata macchina dell’assistenza sociale che anche quando si muove con il solo scopo di fare del bene provoca sempre anche qualche danno collaterale.
 
La regista svedese si concentra molto sulle case. In primis quella delle tre protagoniste che è più una tana e un luogo dove rifugiarsi dall’esterno che è un posto ostile e dal quale sempre tenersi in guardia.
 
E’ interessante l’esplorazione che la sorella maggiore compie in abitazioni di estranei temporaneamente vuote dove è possibile assaporare l’intimità di un luogo che protegge, scherma, accudisce e non è solo fortino dove nascondersi per non venire braccati da chi è preposto al controllo ma con la sua azione può inevitabilmente anche compromettere quel barlume di normalità come la complicità e la vicinanza di tre sorelle costrette dalla vita a cavarsela senza genitori che sono assenti e non possono o non vogliono fare da guida ai figli che hanno messo al mondo.
 
Un altro elemento di riflessione che pone il film è l’età scelta per rappresentare le tre giovani. Laura Mira e Steffi hanno tre età di passaggio. Sono alla soglia di un varco che le vedrà abbandonare comportamenti tipici di una certa fase di crescita per abbracciarne altri più consoni ad un altro ciclo di vita. I sedici anni di Laura incarnano la voglia di libertà, il sentirsi grandi e anche responsabili per i fratelli più piccoli, investiti di potere sulle decisioni da adottare per chi ha meno anni di loro e sui quali vigilano senza potersi sottrarre per troppo tempo a questo ingrato e delicato compito. I dodici anni di Mira sono l’ultimo stadio dell’essere bambina con i capricci, la voglia sfrenata di prendere le prime decisioni in autonomia in bilico tra la voglia di giocare sempre e il desiderio di occuparsi di faccende adulte per sentirsi già grandi. Infine, la cucciola Steffi di soli sette anni, alla rincorsa delle due sorelle più grandi smaniosa di abbandonare i giochi infantili e confrontarsi con i coetanei in prove di forza e coraggio per dimostrare di essere più forte e più brava. Non è neppure casuale che la storia sia ambientata in estate, stagione per eccellenza priva di regole e dove tutto è possibile. Un tempo sospeso in attesa che qualcosa di nuovo si concretizzi. Un tempo mite prima che il freddo sopraggiunga.
 
Se il paradiso sta bruciando bisogna cercare di arrivarci in tempo per godere appieno delle meraviglie che contiene. Il film è una rincorsa a tutto quello che si può fare di proibito e di pericoloso in attesa che qualcosa avvenga.  Non sappiamo se questa libertà verrà arginata dall’intervento dell’autorità statale con un controllo che pende come una spada di Damocle sulle teste delle tre sorelle e potrebbe implicare un provvedimento drastico ma si ha la sensazione netta che si debba vivere tutto in fretta prima che lo scenario inevitabilmente cambi.
 
Le tre attrici che interpretano le tre sorelle sono affiatate e credibili in un ruolo complesso che le mette alla prova su vari aspetti continuamente. Alla prima prova registica Mika Gustafson si è aggiudicata meritatamente il premio Orizzonti alla ottantesima edizione del Festival di Venezia e si aspetta con trepidazione di venire ancora sorpresi dalla sua cinematografia così straripante di energia.  
 
Virna Castiglioni