Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » News » Visualizza articoli per tag: dominedò
A+ R A-
Visualizza articoli per tag: dominedò

Solo pochi giorni fa, in questa torrida estate romana, abbiamo incontrato Riccardo Papa e Antonio Cardia, due particolari sensibilità creative ed emergenti nel panorama cinematografico italiano che, mentre si destreggiano tra produzione, sceneggiatura e regia, hanno anche trovato il tempo di fondare la Grapevine Studio. Durante una bella e lunga chiacchierata, ci hanno parlato dei loro nuovi progetti, non esimendosi da riflessioni su come stiamo messi.. noi che il cinema lo amiamo e vorremmo contribuire a farlo crescere.

 

Riccardo, come mai hai scelto il cinema?

Il cinema io l'ho scelto per passione e vocazione. Fin da quando ero piccolo ho sempre fantasticato, scritto, ho sentito sempre dentro di me un grande desiderio di comunicare e alla fine ho trovato nel cinema questo canale naturale e perfetto per esprimermi.

Dopo la maturità classica ho avuto l'opportunità di cominciare sui set: ho iniziato ricoprendo varie mansioni da runner ad assistente di produzione, fino a muovere i primi passi alla regia. Nel periodo universitario all'Orientale ho avuto la fortuna di coltivare numerose collaborazioni preziose in questo settore come quella con il Giffoni Film Festival, iniziata grazie al mio socio Iacopo di Girolamo. Nel 2006 ho girato Nero, il mio primo corto autofinanziato, da lì mi sono trasferito a Roma e per un anno ho avuto una borsa di studio per un master sul cinema, dall'immaginario alla produzione, con la Valter Casini Management, era il 2007 anno in cui ho realizzato altri due cortometraggi Lacrima di luna e Don che hanno girato parecchio attraverso il circuito dei festival. Don ha vinto il 48H Film Project del 2007, da lì poi è andato al Cinequest in California e poi è stato proiettato a Cannes e a Berlino.

Nel 2008 ho conosciuto Francesco Dominedò per cui ho scritto la sceneggiatura di 5 (Cinque), un film sulla criminalità nella periferia romana. Nel frattempo ho lavorato come operatore montatore anche per videoclip musicali. Tuttavia il mondo dei video è stata un'esperienza en passant, perché ho un pensiero forse un po' radicale ma considero il cinema la forma di narrazione per immagini per eccellenza. Quando ho conosciuto Antonio Cardia abbiamo iniziato un vero e proprio sodalizio artistico scrivendo insieme la sceneggiatura di Orlando e i Liviatani, una commedia nera con influssi horror. Un film per il quale siamo stati opzionati per due anni con una giovane società indipendente che però, per via di alcuni contrattempi, l'ha dovuto lasciare in stand by. Al momento è in attesa di essere prodotto.

 

Cos'è Grapevine Studio?

 

 

Io, Antonio Cardia, Iacopo di Girolamo, Ilaria Nomato e Chiara Sergio abbiamo dato vita a Grapevine Studio. Siamo tutti giovani operatori specializzati nel settore e abbiamo voluto creare la nostra piccola casa di produzione con l'intento di realizzare indipendentemente i nostri lavori, come il progetto di Orlando, nato libero e a basso budget, come vuole la nostra policy. 
 
Grapevine rappresenta il "vigneto", trae ispirazione dall'uso di questo termine nell’espressione gergale inglese: "to hear through the grapevine", che significa venire a conoscenza di qualcosa tramite un passaparola. Infatti, quando si faceva la vendemmia, spesso, i contadini parlavano tra di loro senza sapere chi c'era dall'altro lato dei cespugli, generando in questo modo un tam tam invisibile di informazioni.
E’ così che abbiamo sentito parlare le prime volte di “riuso e riciclo”, “eco-design”, “salvaguardia dell’ambiente”, attraverso una comunicazione quasi mai ufficiale, che sta rapidamente cambiando il nostro modo di vivere.
 
Grapevine Studio opera nel settore della produzione cinematografica e audiovisiva, dell'animazione tradizionale e stop-motion; progetta oggetti di eco-design, realizzati dai materiali scenografici e di costume; offre servizi di ufficio stampa e realizzazione audiovisiva nel settore della comunicazione sociale e ambientale.
La linea editoriale di Grapevine pone al centro del prodotto elementi ricchi di alto contenuto culturale, attraverso vari livelli di registro, che vanno ad unirsi ad una particolare attenzione verso la forma e la qualità estetica del prodotto stesso.
Il nostro fine è quello di produrre cultura ed entertainment, riempiendo uno spazio vuoto nell'immensa vastità di proposte cinematografiche, televisive e web.
Un altro dei lavori che stiamo realizzando con Grapevine è Bag, un documentario creato attorno ad un progetto di una casa di paglia realizzata dall'architetto Paolo Robazza, nel quartiere romano del Quadraro. Questo film sta per essere ultimato e intanto alcuni teaser sono stati proiettati lo scorso luglio al MaXXi (Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo) nell'ambito della mostra Eco Luoghi. Abbiamo in cantiere anche la produzione di una serie tutta in stop motion, La famiglia Feticcio, vediamo cosa ne uscirà fuori..!
 
 

 

Cosa state preparando attualmente?

R.P. : Abbiamo finito da pochi giorni le riprese di Supermanz, un documentario dal carattere sperimentale, un progetto che vuole far luce sul mondo del sociale, delle onlus e delle case famiglia che si occupano di disagi del mondo giovanile. Ci siamo concentrati su una cooperativa in particolare la Epoché Onlus, che abbiamo avuto la possibilità di seguire dall'interno.

Il progetto nasce due anni fa, da un dialogo con il presidente della cooperativa, con l'idea di un progetto che coinvolgesse in maniera didattica ma anche a scopi terapeutici i ragazzi che vengono seguiti. Sono ragazzi con problematiche molto difficili alle spalle, quelli che dalla società attuale verrebbero definiti "disagiati", sono adolescenti in difficoltà. il nostro intento era viverli e poterli far vivere nella maniera più normale possibile, non puntando l'attenzione sulla tragicità delle loro esistenze, bensì sulla voglia e la spontaneità che questi ragazzi mettono nel "recuperare" se stessi.

Un progetto cinematografico poteva essere propedeutico per loro, inizialmente doveva essere un corto ma ci siamo resi conto che c'era talmente tanto materiale che abbiamo finito per farne un documentario.

Abbiamo avuto la possibilità di conoscerli da vicino, sono stato diverse volte in casa famiglia con loro prima di iniziare a girare. La cosa assurda è che non diresti mai che sono persone con delle problematiche serie alle spalle.

Antonio Cardia: La cosa interessante è che non è il classico documentario nel quale si va ad indagare sul passato, sul perché il ragazzo è arrivato a questo punto, ma ci occupiamo del qui e ora, senza lasciar spazio al pietismo che purtroppo è consuetudine nel raccontare tali tematiche. Avvicinarci a loro senza preconcetti di sorta e far trasparire questo dalle immagini è molto più importante per far capire l'intervento positivo di queste cooperative. Mostrare come si supera il disagio è il fulcro del nostro lavoro. Anche per questo motivo siamo andati avanti senza alcuna sceneggiatura o canovaccio prestabilito, in questo c'era la sperimentalità, nel mostrare la realtà senza alcuna mediazione, la realtà stessa era la storia che volevamo raccontare.

 

Per questo progetto avete abbracciato una forma particolare di finanziamento e di distribuzione, ce le spiegate un po'?

R.P. : Innanzitutto ci siamo autofinanziati e abbiamo anche deciso di approcciarci al crowdfunding e attraverso il link di Produzioni dal bassohttp://www.produzionidalbasso.com/pdb_1148.html ) siamo riusciti a recuperare una 60ina di quote su 350 in un paio di mesi, che per noi è già un buon risultato. Una quota costa 15 euro ed equivale all'acquisto del dvd con l'inserimento del proprio nome nella lista dei crediti. Ne risulta una produzione del tutto collettiva. Il limite per l'acquisto delle quote è stato fissato il 15 settembre, data entro la quale dobbiamo recuperare in tutto 5000 euro.

Abbiamo avuto anche l'attrezzatura tecnica in cambio di una quota di produzione da parte di Lightoffilm quindi risulta una coproduzione.

Il film sarà mescolato ad una decina di minuti di animazione e la colonna sonora sarà composta da brani indipendenti di musicisti italiani.

A. C. : Tenteremo una distribuzione editoriale realizzando anche un reportage fotografico accompagnato da un breve testo e dei saggi sulle esperienze nel settore. Quindi un vero e proprio libro di accompagnamento del dvd. I ricavati in parte saranno introiti di produzione e un 10% andrà in beneficenza alla cooperativa.

Stiamo pensando, una volta ultimata la produzione, di far gravitare Supermanz nel circuito festivaliero e di renderlo maggiormente visibile attraverso passaggi televisivi.

 

Tu e Antonio siete reduci da un'altra importante esperienza, quella del 48H Film Project, come vi siete trovati?

R.P. : È stata una corsa contro il tempo, siamo stati chiamati dalla Lightoffilm come sceneggiatori. Non abbiamo praticamente dormito restando svegli per 48 ore filate. Abbiamo vinto la prima puntata, il programma è andato in onda su Rai 5. L'idea di trasmettere il 48H su un canale televisivo è positiva, attraverso un mezzo così popolare si riesce a trasmettere al grande pubblico il 

concetto che esiste un cinema fatto di professionisti che non hanno nulla da invidiare ai più grandi, anche se meno conosciuti.

 

Un altro lavoro che vi ha dato grandi soddisfazioni è stato il cortometraggio La fabbrica dei volti noti, cosa potete dirci in merito?

R.P. : Ha girato parecchio, almeno in una dozzina di festival tra i quali il Fantafestival 2012, Clermont Ferrand, Bruxelles Film Festival 2012, Arcipelago 2011 ed è stato anche presentato al Teatro Palladium di Roma nel 2011 in occasione del Roma3 Film Teatro Fest. La fabbrica è un prodotto molto sperimentale, nato dalla stessa concezione del cinema che io e Antonio abbiamo, gusti simili che si sposano perfettamente, spaziando da un genere all'altro e ritrovandoci sempre, tale sintonia ci permette di essere così creativi producendo molto in un tempo minimo. La fabbrica è stato girato in 3 giorni e mezzo con 1500 euro di budget. Non ho un riferimento stilistico particolare per questo film.

A. C. : i personaggi rappresentati sono essenzialmente dei cloni venuti male di icone politiche, del cinema, del mondo dei fumetti.. 

Alla base del soggetto c'è l'idea di riempire di senso ciò che senso non ha e in mancanza di un nostro senso individuale ci possiamo scambievolmente far riempire da significati rintracciabili in altri personaggi. Questo gioco di parole sta a significare che la ricerca di una nostra originalità è molto più forte dell'imitazione stessa. Se c'è un album che rappresenta al meglio il concept de La fabbrica è decisamente "Kill your idol" dei Sonic Youth.

 

Cosa ne pensate del panorama cinematografico italiano e della parte che ricoprono le piccole produzioni all'interno di questo complesso scenario?

R.P: Il problema fondamentale è che ci sono pochi che provano a far cinema sul serio e quelli che ci provano non sono mai realmente autentici. C'è sempre una strizzata d'occhio alle mode, al già conosciuto, ad uno stile di qualcun altro, nella maggior parte dei casi rivedo sempre uno stile derivativo. L'originalità è ben poca, ad esempio i Manetti Bross sono stati tra i pochi ad avere la fortuna di creare un proprio filone. La loro arte, pur rifacendosi sempre a qualcosa, omaggiando un certo tipo di passato e genere, rivisita tutto in chiave nuova ritrovando nel loro stile una precisa identità. Quando parlo di originalità parlo di questo, di propria identità e autenticità, ma spesso e volentieri è lo stile personale che manca, una carenza soprattutto dal punto di vista contenutistico.

A. C. : Si tenta di essere o eccessivamente hardcore, sperimentali estremi o eccessivamente accomodanti. Manca una via di mezzo. Non c'è più una vocazione di fare un cinema medio che parli per la gente, non mediocre ma fruibile e che veicoli qualcosa, non vedo prodotti sfaccettati con più livelli di lettura. È spesso un "o tutto o niente". Questa critica è anche stata mossa a noi personalmente, a La fabbrica, che può sembrare un po' criptico ma questa possibile difficoltà abbiamo tentato di superarla arricchendo il nostro lavoro di grottesco, infondendogli una linea ironica, tentando di essere popolari come linguaggio ma mantenendo anche altre linee di lettura. La nostra molteplicità di livelli se la vuoi cogliere va benissimo, se invece vuoi soffermarti ad un piano più immediato e superficiale a noi va benissimo lo stesso.

 

Purtroppo però le produzioni si trovano a scontrarsi con le difficoltà economiche...

A. C: Il fatto che non ci siano soldi non è mai stimolante perché ti ritrovi davanti a necessità risolvibili solo con i soldi. Dovrebbe esserci un atteggiamento propositivo di investimento nei confronti dei fondi, non semplicemente assistenzialistico ma dovrebbe variare la mentalità con la quale ci si approccia a quello che dovrebbe essere a tutti gli effetti un mercato. Bisognerebbe iniziare a far funzionare gli investimenti privati nel settore, quelli che spingono più a fare un buon prodotto. Ci sono film fatti con poco che rendono, l'esempio ci può essere dato da Shadow di Federico Zampaglione che all'estero ha avuto molto successo.

R. P.: Si tende più a pubblicizzare la commedia o il dramma, sempre gli stessi generi, e si tende a trascurare volutamente alcuni differenti che si sceglie di non far circolare, né c'è scaltrezza nel pubblicizzare un film. Non credo sia il mercato che richieda un genere piuttosto che un altro perché il mercato lo fanno le distribuzioni e le produzioni.

A.C. : Il pubblico deve essere incanalato. Com'è che il pubblico va a vedere REC, noto horror spagnolo, ma non l'horror italiano? Credo sia dovuto ad un atteggiamento intellettuale di chi dovrebbe fare la promozione del film: se un film non rientra in canoni tipici del cinema italiano non può andare. Ma i Manetti, Puglielli, Infascelli ce l'hanno ampiamente dimostrato che invece è fattibile, però rimangono solo casi senza la giusta pubblicità. Una volta si produceva la Decima vittima.. perché si poteva fare prima e non ora? La risposta la trovo nel fatto che "chi fa il mercato" non ci crede abbastanza, perché manca la cultura adatta a crederci.

...e voi, in cosa credete?

 

R.P. : Noi crediamo in noi stessi e ci poniamo come persone che vogliono far crescere questo cinema in maniera libera. Non abbiamo mai ragionato in termini di limiti e compiacimento perché pensiamo che ragionare in questo modo possa ammazzare il cinema stesso, l'idea che noi abbiamo del cinema. Noi con le doppie letture tentiamo di trovare una specie di escamotage per tutti, andando verso i favori del pubblico senza averlo come dittatore ideologico, proviamo a far quello che ci piace provando a toccare i gusti degli spettatori.

 

Chiara Nucera

 

5 (Cinque)

Venerdì 19 Agosto 2011 15:53

L'attore Francesco Maria Dominedò, relativamente noto al cinema ed in televisione per ruoli al limite della legge (La squadra, Fatti della banda della Magliana, Il rabdomante) e con un background da regista, torna dietro la macchina da presa in grande stile con questa nuova opera.


5 (Cinque), ispirato ad una storia vera, è un prodotto molto vicino per tipologia di personaggi, ma anche per l'impronta della sceneggiatura di Riccardo Papa, al fumetto ed al genere seriale hard boiled, con una regia che appare forse un po' troppo patinata e vicina allo stile del videoclip.
Un film corale che racconta la storia di un gruppo di ragazzi della periferia romana, cinque appunto - come i sensi, come i lati del pentagono, come la stella ad altrettante punte, il numero della casta mistica, quello delle dita della mano del “braccio violento della legge” - che si conoscono sin da piccoli e che in comune hanno avuto la dura esperienza del riformatorio. Si ritroveranno adulti con molta voglia di rivalsa, nella speranza di svoltare con un grosso affare di droga, per poter finalmente fare la vita che sognano. Ma non tutto andrà come previsto...


Il cast è formato da attori non tutti esattamente sconosciuti, tra cui si notano Matteo Branciamore, Emma Nitti e numerose apparizioni speciali, come quelle di Rolando Ravello, Angelo Orlando, Claudia Zanella, Francesco Venditti e Massimo Bonetti. Tutti, amalgamandosi alla perfezione, hanno lavorato con fluidità, mettendo in scena una sorta di evocazione di Romanzo Criminale con echi di Sleepers, senza voler esserne copia sterile, ma anzi, distaccandosi e prendendo vita propria, mantenendo buono il livello di tensione, aiutati da ritmi veloci e riprese in steadycam. Tra gli attori spicca Alessandro Borghi, un quasi esordiente, con un ruolo principale, calato perfettamente in un personaggio vissuto, sofferto ma anche molto pulito, decisamente credibile.
Piacevolmente citazionista, la pellicola spazia da evocazioni monicelliane a contaminazioni con Di Leo e Tarantino e si apprezza in particolare per uno spiccato gusto nei confronti del travestimento, che vede molte delle partecipazioni speciali al limite del grottesco, evidenziando una forte vena autoironica di Dominedò.


Nel complesso il film, malgrado mostri qualche impasse nella fase di montaggio e qualche lungaggine in scene ininfluenti o trascurabilissime, come un neomelodico ballo in un ristorante, si dimostra un prodotto di buona fattura, che non esula dall'originalità pur avendo basi note e sbandierate.

 

Paolo Dallimonti e Chiara Nucera